Bagnoregio

Bagnoregio rappresenta qualcosa di unico al mondo, con caratteri specifici che raccontano una storia di resilienza in un discorso che dà voce ai segni del passaggio di diverse civiltà: dagli etruschi, ai longobardi, attraversando le varie fasi del periodo romano e il Medioevo e il Rinascimento. Un unicum che è stato definito come 'Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio', esempio di bellezza e bene ritenuto meritevole di aspirare al riconoscimento di Patrimonio dell'Umanità. L'Italia ha scelto di farne la sua candidatura per il 2021. Ogni anno più di un milione di persone da tutto il mondo arriva qui per vedere da vicino una bellezza antica, che sfida il tempo e l’erosione dello sperone tufaceo su cui è posizionata. Civita è sempre più un luogo gettonatissimo dagli innamorati, che insieme passeggiano sul ponte e arrivano nel borgo per scambiarsi promesse d’amore eterno. Uno scrigno di sapori autentici, che offre prodotti della terra straordinari e lavorazioni della materia prima che affondano le radici in una cultura millenaria.

 

Per maggiori informazioni visita:

www.ilpaesaggioculturaledicivitadibagnoregio.it
@civitaofficial


DOVE ALLOGGIARE:

www.casacivitabagnoregio.it/dove-dormire/