FRANCIGENA ROMEA MARATHON Km 42,000 Domenica 4 Giugno 2023
(Evento Ludico
Motorio tra l’antica Via Francigena e la Romea Germanica)
CONTATTI ORGANIZZAZIONE
Comune di Acquapendente
Telefono: Sergio Pieri 339-2680840
email: turismo@comuneacquapendente.it
Facebook: Comune
Acquapendente (https://www.facebook.com/ComunediAcquapendente) - Francigena
Marathon (https://www.facebook.com/profile.php?id=100089381701574)
- Sergio Pieri
(https://www.facebook.com/sergio.pieri.98)
COLLABORATORI
Gruppo Trekking Senese: info@gruppotrekkingsenese.it - www.gruppotrekkingsenese.it
PARTENZE
L’evento verrà effettuato con qualsiasi condizione atmosferica.
Acquapendente: dalle ore 7:15 alle ore 8:00 dalla Piazza Girolamo Fabrizio
San Lorenzo Nuovo: alle ore 9:00 da Piazza Europa
Bolsena: ore 10,30 da Piazza Matteotti
ARRIVI
Bolsena: arrivo previsto dalle ore 11:00 alle ore 14:00
Civita di Bagnoregio: arrivo previsto dalle ore 14:00 alle ore 19:00
DIRITTO DI PARTECIPAZIONE
Aperta a tutti, uomini e donne che abbiano compiuto il 18° anno di età. I minorenni possono partecipare sotto la responsabilità dei propri genitori, per loro si consiglia il percorso di Km 12,500.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni potranno essere effettuate esclusivamente ON-LINE sulla piattaforma dedicata https://live.idchronos.it/en/race/3578/francigena-romea-marathon
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
Il contributo di partecipazione è:
- di € 20,00 per la tratta San Lorenzo Nuovo - Bolsena
- di € 25,00 per le restanti tratte Acquapendente - Bolsena, San Lorenzo Nuovo - Civita di Bagnoregio, Bolsena - Civita di Bagnoregio.
Il pagamento va effettuato all’atto dell’iscrizione sulla piattaforma https://live.idchronos.it/en/race/3578/francigena-romea-marathon
Per i ragazzi che non hanno ancora compiuto gli 11 anni, non è dovuto il
contributo di partecipazione.
NORME GENERALI
Non si accetteranno iscrizioni il giorno della manifestazione.
Il cartellino di partecipazione darà diritto ad usufruire dei punti di ristoro durante la
camminata e all’arrivo a Civita di Bagnoregio. Esso sarà inoltre indispensabile per
accedere al servizio bus per il ritorno.
L’omologazione della manifestazione
denominata Francigena Romea Marathon e i vari aspetti assicurativi della manifestazione e dei
partecipanti sono a cura della UISP.
RITIRO PETTORALI
3 giugno 2023: dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso i portici del Comune di Acquapendente esclusivamente per le tratte con partenza da Acquapendente.
4 giugno 2023:
Acquapendente: dalle ore 6:30 alle ore 7:00 in Piazza Girolamo Fabrizio
San Lorenzo Nuovo: dalle ore 8:30 in Piazza Europa
Bolsena: dalle ore 10,00 in Piazza Matteotti
PERCORSI
Maratona Acquapendente - Civita di Bagnoregio Km 42,000
PERCORSI ALTERNATIVI
Acquapendente - Bolsena Km 24,110
San Lorenzo Nuovo – Bolsena Km 12,200
San Lorenzo Nuovo – Civita di Bagnoregio Km 30,100
Bolsena – Civita di Bagnoregio Km 18,890
SERVIZI ASSISTENZA
Il percorso sarà controllato dalle strutture di Protezione Civile dei Comuni interessati dalla manifestazione e dalle Forze dell’Ordine. Il servizio assistenza sanitario sarà coordinato e curato dalla CRI di Acquapendente, con la collaborazione degli altri comitati di Croce Rossa locali.
TRASPORTO PARTECIPANTI
I trasferimenti per il rientro dei camminatori verranno effettuati a orari stabiliti dall’organizzazione e comunicati preventivamente ai partecipanti. I Bus per il rientro saranno a disposizione nelle immediate vicinanze degli arrivi nei seguenti orari:
BOLSENA: Dalle 11.30 alle 14
CIVITA DI BAGNOREGIO: Dalle 14.30 alle 18.00
Al fine di fruire dei mezzi trasporto messi a disposizione dell’organizzazione, è obbligatorio prenotare il servizio inviando una mail a busfrancigenaromea@gmail.com entro il giorno 25 maggio.
Per facilitare l’organizzazione nel trasporto dei molti partecipanti si richiede, in ogni caso, la collaborazione dei medesimi nell’utilizzare mezzi di trasporto propri o di eventuali accompagnatori.
DONO PROMOZIONALE
Maglietta tecnica con il logo ufficiale della Manifestazione per tutti gli
iscritti,
Credenziale Francigena Marathon e pettorale.
RISTORI
Si consiglia zainetto al seguito con cibo e acqua. Saranno comunque presenti sul tracciato punti di ristoro
EVENTI STRAORDINARI E/O RINUNCE
Si precisa quanto segue:
- in presenza di fatti, eventi, condizioni meteo, precauzioni da prendere per garantire la sicurezza della manifestazione, il giudizio della organizzazione rispetto ad eventuali percorsi alternativi è insindacabile
- non sono previsti rimborsi di quota in caso di rinuncia dell’iscritto per ragioni di salute o per impossibilità a partecipare e nel caso di spostamento o annullamento di data dovuta ad eventi che non ne consentano il regolare svolgimento.
DIRITTO DI IMMAGINE
Con l’iscrizione, il partecipante autorizza espressamente l’organizzazione all’utilizzo gratuito di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona e prese in occasione della sua partecipazione alla manifestazione. La autorizzazione all’utilizzazione della propria immagine si intende prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti.
EVENTI COLLATERALI
2 giugno: ore 10.30 “Camminata del Ciaraso” organizzata in collaborazione con l’AVIS di Acquapendente. Percorsi di km 6 e km 11. Raduno ore 10.00 al palazzetto dello Sport di Acquapendente. Iscrizione contributo libero a favore di AVIS di Acquapendente. Colazione sul percorso e pranzo di fine camminata.
3 giugno: dalle ore 18.00 “Francigena con Gusto” Itinerario culturale ed enogastronomico lungo il tratto urbano della Via Francigena di Acquapendente, organizzato dall’Associazione Arisa
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Con l’iscrizione, il partecipante dichiara di conoscere ed accettare il presente
regolamento della manifestazione.
Dichiara inoltre espressamente sotto la propria
responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968
n° 15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma di
esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a
persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Informativa Art. 13 DLGS 196/2003 e successive
modifiche e integrazioni in ordine alla Tutela della privacy. Le norme e I suggerimenti
contenuti in questo regolamento potrebbero subire variazioni in caso di nuovi decreti e norme di
sicurezza più stringenti legate all'evolversi della situazione sanitaria (per Covid-19)
non prevedibili alla data attuale.